Internet of Things, le aziende passano dalla sperimentazione all’azione
Il 55% delle aziende considera Internet of Things come un elemento strategico di business, vedendo in esso un mezzo capace di stabilire...
Il 55% delle aziende considera Internet of Things come un elemento strategico di business, vedendo in esso un mezzo capace di stabilire...
Ad agosto migliora il surplus commerciale italiano con i Paesi extra-Ue a 2,127 mld di euro, peggiorano, invece, le vendite al dettaglio a...
Una ricerca di HubSpot Research, portata in italiano da Ict (DigitalThink), ha estrapolato dati molto interessanti su cosa si aspetta il cliente nel...
La trasformazione digitale investe oggi tutte le professioni, non solo marketing e IT, e per le risorse umane diventa fondamentale lo svolgimento di...
La tecnologia, nell'era dell'IoT, non si vende da sola ma occorre lavorare insieme al cliente per costruire la sua soddisfazione....
Ispirata alla popolare serie tv "Trono di Spade", quest'infografica mostra come le relazioni tra vendite e marketing possono essere associate ai rapporti tra...
Miller Heiman Group, da oltre trent'anni attiva nella consulenza sulle sales performance e da oltre 13 Partner di Artax Consulting Group, si presenta...
Da 13 anni, ogni anno, oltre 1300 CEO, Sales Director e Sales Manager, rispondono alla più importante survey al mondo, sulle Sales Performance....
Dal 2005 con il mio team di lavoro, oltre che ovviamente condurre in prima persona negoziazioni nella nostra vita professionale e personale, osserviamo trattative di ogni genere come consulenti e come trainer.
Questo campo di osservazione, che io definisco privilegiato, di centinaia e centinaia di negoziazioni, nei più diversi contesti, da parte dei più diversi attori e sui più diversi temi ci ha messo nella condizione di poter analizzarne con distacco le dinamiche, conoscendo peraltro gli obiettivi di risultato che le parti si sono date.
Ci avvaliamo di un particolare metodo di osservazione da noi messo a punto e per cui siamo in parte debitori verso Gavin Kennedy, scozzese, professore di Economia ora a riposo, studioso di Adam Smith, ma soprattutto esperto di negoziazione.
Questo metodo di osservazione ci ha permesso di mettere in relazione gli eventi e le dinamiche in termini di “causa-effetto”.